domenica 20 settembre 2009

Voglio dimagrire: che devo fare?

Ecco una bella domanda. Il Respiro della fenice è un blog dedicato alla trasformazione. Qual è la via più efficace per trasformare il proprio corpo? Non esiste una sola via, ma ce ne sono molte e anche in questa nuova sezione del blog, intitolata Viva la leggerezza, vi invito a collaborare per creare opportunità di cambiamento per tutti, anche per chi desidera dimagrire.
Questa è una introduzione, ma voglio iniziare subito a dare delle risposte.
La prima cosa da fare naturalmente è cambiare percezione, cambiare il nostro modo di vedere il cibo e noi stessi in relazione al cibo. Questo comporta infinite possibilità di vedere la questione e - come sempre - siete invitati a dire la vostra.
Uno dei cambiamenti di base che è necessario per stabilire un buon rapporto con il cibo è MANGIARE CON LA PANCIA. Sì con la pancia, non con la bocca, con gli occhi, con il naso o le orecchie. Vedete una torta, ne sentite il profumo e vi viene l'acquolina in bocca, oppure una bella frittura di pesce sfrigola nella padella e questo suono unito all'odore appetitoso vi spingono a mangiare e a desiderare il cibo. Non sinonizzatevi su queste sensazioni e sui sensi che le percepiscono. Non mangiate neanche con la testa o l'inconscio: ad esempio sentite il classico vuoto e avete bisogno di riempirlo. No. Niente di tutto questo!
Nel momento preciso in cui introducete un alimento in bocca sintonizzatevi con la vostra pancia: parlatele, ascoltatela, chiedetele se è pronta a compiere il lavoro che state per affidarle. E' la pancia la principale protagnista della vostra trasformazione fisica. Solo lei sa se sarà in grado di lavorare bene con ciò che introducete dentro di lei. Solo lei può farvi sentire gonfi o sazi e vi da il segnale che è ora di smetterla e di fermarsi. La pancia non è la vostra schiava, che deve subire tutti i vostri capricci. Lavora per voi, ma dovete aiutarla e metterla nelle condizioni di aiutare voi. Se non avete rispetto per la vostra pancia non ne avrete neppure per voi stessi, perché vi sentirete sbagliati e non vi piacerete.
Iniziate a MANGIARE CON LA PANCIA e se sulle prime non avrete risultati, continuate e fidatevi che questa è una strada da non abbandonare: alla lunga darà i suoi frutti.

Nel prossimo post: Come posso sentire la mia pancia? A voi la risposta prima che arrivi la mia!
A presto

Nessun commento:

Posta un commento