Le affermazioni sono frasi che affermano lo stato desiderato come se fosse già reale nella nostra vita. Se io voglio essere capace di fare una certa cosa affermo "Io ... il mio nome... sono capace di fare questa cosa". Lo affermo più e più vlte finché il mio inconscio accetta questa programmazione e il mio stato d'animo diventa costruttivo e finché la mia energia si sente libera e capace di fare quella determinata cosa o di trovare le risorse per compiere i passi necessari a realizzarla. Le affermazioni si possono interpretare in vari modi: sono una programmazione mentale, rappresentano un momento sacro dedicato al nostro miglioramento come una preghiera, sono uno strumento di pulizia interiore perché servono a sostituire un pensiero negativo con uno positivo. In quest'ultimo caso è importante introdurre il concetto di colonna risposte. La colonna risposte è l'insieme di pensieri e sensazioni negative che emergono quando affermiamo il positivo. Se, ad esempio, affermo "Io ... mio nome ... sono importante" e mi sento tutto il contrario, all'inizio il mio inconscio non accetterà la mia affermazione e reagirà con frasi del tipo "Non è vero", "Non conti niente", ecc... Lavorare sulle affermazioni serve anche a questo: a stanare i pensieri negativi che mi impediscono di sentire serenamente la mia importanza e di manifestarla nel mondo per lasciarli andare.
Ecco come si fanno le affermazioni: si scrive 20 volte per sette giorni di seguito l'affermazione su un foglio bianco; si tiene vicino un altro foglio bianco dove si registrano le frasi negative della colonna risposte; si ha cura di concludere il lavoro scrivendo l'affermazione; se nella colonna risposte emerge un nuovo peniero negativo molto prepotente, si crea con il suo contrario una nuova affermazione da lavorare successivamente, altrimenti si brucia o si getta via la colonna risposte con l'intenzione di liberarsi da ciò che ostacola la nostra realizzazione e felicità. Affermare sono capace, felice, importante anche se non ci si sente tali non significa mentire a se stessi, ma scegliere di entrare in contatto con quella parte di noi che conosce la felicità e che deve essere risvegliata. Questa parte è il nostro Sé, la nostra Guida interiore, il nostro mondo interiore ricco di una saggezza che ci appartiene profondamente.
Ci sono altri modi di lavorare sulle affermazioni? Sì certo. Ve li racconterò la prossima volta
giovedì 3 dicembre 2009
Cosa sono le affermazioni e come funzionano?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento